Referto Elettronico

In vista della partenza dei Campionati di Serie B, C e D, dove dovrร  essere usato obbligatoriamente il referto elettronico, il Comitato Regionale Umbria della FIPAV, organizza una serie di appuntamenti (in varie localitร ) per aggiornare i segnapunti su tale modalitร .ย 

COGR 22-23 Comunicato n. 7 – Corso aggiornamento per Segnapunti sul referto elettronico

โ€“ Il Comitato Regionale Umbria ha scelto, come referto elettronico, quello proposto dalla societร  NEWBIT WEB SOLUTION, in quanto integrato con il portalefipav.net, giร  in uso nella nostra regione.ย 

โ€“ย Il corso รจ riservato ai segnapunti giร  tesserati o in attesa di rinnovo. Cioรจ a coloro che hanno giร  svolto in passato un corso da segnapunti.ย 

โ€“ Non รจ obbligatorio anche se fortemente consigliato (eventuali problematiche e responsabilitร  in caso di errori nel referto che pregiudichino lโ€™omologazione della gara saranno a carico della Societร  di casa, nel caso in cui il segnapunti non abbia partecipato al corso)ย 

โ€“ Si svolgerร  in una sola serata e avrร  una durata di ca 1 ora e mezzoย 

โ€“ Ogni segnapunti potrร  partecipare ad una sola data fra quelle proposteย 

โ€“ Premesso che nelle gare di campionatoย potrร  essere usato solamente il tablet, limitatamente al corso di aggiornamento, i partecipanti potranno portare o un tablet (preferito) o uno smartphone dove dovrร  essere giร  installata lโ€™APP del referto Elettronico.

Potete scaricare il software per Tablet Android al seguente indirizzo: https://www.portalefipav.net/RefertoElettronico/

Per fare dei test basta installare l'applicazione e con l'account predisposto si potranno simulare gare dimostrative.

Per le gare di Divisione e i Campionati di Categoria si dovrร  utilizzare il referto di gara (cartaceo), aggiornato con il Rally Point System e con i riquadri per il controllo dei movimenti del Libero per ogni set. Eventuali utilizzi facoltativi del Referto Elettronico per questi campionati, saranno oggetto di apposita comunicazione.

PROCEDURE PRELIMINARI

1) I tablet che vi sono stati consegnati sono nuovi, di conseguenza vanno prima di tutto configurati creando un nuovo account (scelta consigliata) o utilizzando un account giร  esistente;

2) Va installata l'applicazione del referto elettronico (basta fare click sull'icona presente nella home page del portalefipav.net);

3) Va scaricato il manuale (presente al medesimo link) e letto in ogni sua parte;

4) Vanno registrati i segnapunti su portalefipav.net nella apposita sezione “Utenti segnapunti” seguendo le istruzioni presenti a Pag. 5 del manuale. Solo dopo questa operazione i segnapunti potranno accedere al referto elettronico con le loro credenziali e potranno vedere le gare di test precaricate;

5) In occasione delle gare, va prestata particolare attenzione alla compilazione del CAMP3; per agevolare i compiti del segnapunti deve riportare in maniera corretta i numeri di maglia degli atleti, l'indicazione del capitano e dei liberi;

6) Si ribadisce che pur essendo consigliata la connessione internet durante la gara (il referto si salva in automatico sul server del portale), la stessa รจ strettamente necessaria solo per scaricare i CAMP3 prima della gara (da 3 ore prima della gara) e per inviare il referto a fine partita;

7) Puo' essere utilizzato un qualsiasi tablet (non necessariamente quello che vi รจ stato consegnato) dove sia presente e funzionante l'applicazione del referto elettronico. E' assolutamente vietato utilizzare uno smartphone per il referto elettronico, durante le gare ufficiali.