
Stagione 2023-24
Il Programma del Corso รจ strutturato in 10 Unitร Didattiche di base, per un totale di 18 ore di formazione e prevede il superamento di un esame finale di abilitazione.
Le lezioni sono tenute da Docenti con competenze specifiche in ambito pallavolistico e formativo.
Modalitร ed orari del corso saranno definiti solo al termine delle iscrizioni e verranno comunicati agli iscritti, dai Responsabili Territoriali di competenza.
Il corso รจ GRATUITO!
Tesseramento FIPAV
Una volta completato il Corso e superato l’Esame si consegue subito il titolo di Arbitro e si diventa un Tesserato del Comitato Territoriale FIPAV. Il tesseramento รจ gratuito per la prima stagione sportiva; successivamente ogni Arbitro sarร tenuto al pagamento di una minima quota annuale.
Requisiti
Possono iscriversi al corso ed essere nominati arbitri:
- i cittadini della Comunitร Europea o i cittadini extracomunitari con regolare permesso di soggiorno;
- con unโetร compresa tra i 16 e i 54 anni;
- in possesso del certificato di idoneitร sportiva non agonistica (da presentare a fine corso);
- che non abbiano riportato condanne con sentenze definitive.
Iscrizioni
Per richiedere informazioni inviate una mail a:
corsoarbitrivolley@srugumbria.it
Carriera
Conseguito il titolo di Arbitro si inizia subito ad arbitrare con un collega piรน esperto (tutor) per circa 5 gare nella Categoria Territoriale. Da tale categoria, sulla base delle capacitร e dell’impegno, inizia la possibile progressione nei ruoli, con il passaggio dapprima nella Categoria Regionale e, sempre per merito e in base all’etร anagrafica, nella Categoria Nazionale (Ruoli B e A). Il passaggio ad Arbitro Internazionale avviene superando un corso specifico, a cui partecipano in base ad etร e alle capacitร , i migliori arbitri del Ruolo nazionale.
Indennitร e rimborso spese
All’Arbitro FIPAV sono riconosciuti, per ogni partita, un compenso per la direzione di gara ed il rimborso delle spese sostenute